Alarico
IGP Calabria
rosso
L’uva e il vigneto
Nell’azienda agraria di proprietà, che si estende per circa 36 ettari nel comune di Montalto Uffugo, abbiamo individuato e selezionato un territorio che possiede per esposizione, giacitura e composizione, le caratteristiche ideali per la produzione di un grande Nerello.
La vinificazione
Le tecniche in vigna, ivi compreso il diradamento estivo dei grappoli, sono tutte mirate a contenere la produzione tra i 1000 ed i 1100 grammi di uve per pianta. I grappoli vengono selezionati singolarmente da occhi e mani esperte prima di iniziare la vinificazione che prevede, tra l’altro, un salasso del 20% ed un lungo periodo di macerazione.
Il vino
Profondo nel colore rubino molto carico con orlo violaceo, profumo complesso, intenso, persistente, fine ampio con sentori di piccoli frutti rossi boschivi e lievi di iris, cotognata ed eucalipto al quale segue un gusto avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.
Dati tecnici
Uvaggio
Zona di produzione
Superficie vigneto
Altitudine vigneto
Tipologia terreno
Sistema di allevamento
Densità dei ceppi
Produzione per ettaro
Epoca della vendemmia
Vinificazione
Fermentazione alcolica
Fermentazione malolattica
Invecchiamento
Alcool svolto
Nerello cappuccio e
mascalese 100%
Montalto Uffugo
4 Ha
350 metri s.l.m.
tendenzialmente argilloso
Cordone speronato
3500 per Ha
45 Q.li
15 settembre
Macerazione sulle bucce
per 20 giorni con numerose follature, salasso 20%
In acciaio inox
Interamente svolta in barriques
In Barriques nuove per 5 mesi
14,50%
all right reserved © 2018/2020 tenuta terre nobili di lidia matera p. iva 01731400782
Via Cariglialto - Montalto Uffugo (CS) - telefono +39 320.5777542
melaò web design